Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale;
Bando Prospettive – Iniziative innovative per accrescere le competenze digitali, e offrire migliori opportunità professionali alle persone disoccupate e inattive – Fondo per la Repubblica Digitale.
2023-PRO-00092
Il progetto è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’PNC (Piano Nazionale Complementare) – a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri. Per maggiori informazioni www.fondorepubblicadigitale.it.
In linea con i programmi europei e nazionali, il progetto Digital opportunities mira a promuovere l’acquisizione di competenze nelle tecnologie emergenti attraverso un catalogo ricco di corsi di formazione in diversi ambiti digital. Si spazierà dalle conoscenze di base (corso Word-Excel) a quelle avanzate (Digital marketing).
Il progetto si propone di facilitare l’inserimento lavorativo e la permanenza nel mercato del lavoro di persone disoccupate o inattive dai 34 ai 50 anni.
Il nostro programma
Il destinatario sarà accompagnato dai nostri esperti e formatori attraverso un percorso integrale di orientamento, formazione e ricerca attiva di lavoro così articolato:
Tutti i corsi e le attività di orientamento sono GRATUITI
Ti va di partecipare?
Se hai un’età compresa tra i 34 e i 50 anni, sei residente o domiciliato in Regione Veneto e non lavori, compila il modulo qui a sotto e sarai contattato.
Vuoi contattarci tu?
L’ente di formazione Coges è un’organizzazione dinamica, flessibile e socialmente responsabile, in grado di soddisfare le esigenze del mercato del lavoro locale. Attraverso la formazione e lo sviluppo delle competenze, diamo la possibilità alle persone e alle imprese di realizzare il loro pieno potenziale. Grazie all’ampia scelta corsi, alle ridotte dimensioni delle classi e a formatori esperti, creiamo un ambiente di apprendimento innovativo in grado di soddisfare le esigenze e le aspirazioni attuali e future della comunità e degli individui.
C.F. e P.Iva: 02793590270 | CODICE DESTINATARIO SDI: W7YVJK9 | INFORMATIVA PRIVACY | COOKIE POLICY | WHISTLEBLOWING
© Copyright 2024 | CO.GE.S. don Lorenzo Milani | Powered by Pixel Thread S.rl.