Digital Opportunities

Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale;

Bando Prospettive – Iniziative innovative per accrescere le competenze digitali, e offrire migliori opportunità professionali alle persone disoccupate e inattive – Fondo per la Repubblica Digitale.

2023-PRO-00092

Il progetto è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’PNC (Piano Nazionale Complementare) – a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri. Per maggiori informazioni www.fondorepubblicadigitale.it.

In linea con i programmi europei e nazionali, il progetto Digital opportunities mira a promuovere l’acquisizione di competenze nelle tecnologie emergenti attraverso un catalogo ricco di corsi di formazione in diversi ambiti digital. Si spazierà dalle conoscenze di base (corso Word-Excel) a quelle avanzate (Digital marketing).

Il progetto si propone di facilitare l’inserimento lavorativo e la permanenza nel mercato del lavoro di persone disoccupate o inattive dai 34 ai 50 anni.

Il nostro programma

Il destinatario sarà accompagnato dai nostri esperti e formatori attraverso un percorso integrale di orientamento, formazione e ricerca attiva di lavoro così articolato:

  • Interventi di orientamento individuale, attività di accompagnamento e ricerca attiva di lavoro;
  • Percorsi formativi volti al rafforzamento delle soft e life skills (Agil Thinking, Propensione al cambiamento, Problem solving e Leadership);
  • Percorsi formativi volti all’acquisizione di competenze digitali di base (Corso di programmazione base HTML /Java, Corsi base e intermedi Word/Excel e Corso sull’utilizzo delle tecnologie di modern collaboration);
  • Percorsi formativi volti all’acquisizione di competenze digitali professionalizzanti (Corso in Social Media Expert, Corso in Modelizzazione e stampa 3D, Sviluppo di processi e applicazioni con le tecnologie “low code – no code” e Corso Digital MKT per il settore turistico).

Tutti i corsi e le attività di orientamento sono GRATUITI

Ti va di partecipare?

Se hai un’età compresa tra i 34 e i 50 anni, sei residente o domiciliato in Regione Veneto e non lavori, compila il modulo qui a sotto e sarai contattato.

 

Vuoi contattarci tu?