INFORMAZIONI E CONTATTI
Ref. Elena Niero
Viale San Marco 172 – 30173 Mestre (VE)
Tel. 041 5316403
mail: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
DGR N. 1190 DEL 15.10.2024 “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA” PRIORITÀ 1 OCCUPAZIONE –
OBIETTIVO SPECIFICO ESO 4.1 (1.A) – PROGETTO L1 WE – RISORSE UMANE DALL’ORIENTAMENTO
ALL’AMMINISTRAZIONE COD. 3650-0001-1190-2024
DESTINATARI
8 persone con diploma di scuola secondaria di secondo grado disoccupate ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20158, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, residenti o domiciliate nel territorio regionale, di età superiore ai 18 anni (o inferiore se hanno assolto l’obbligo formativo).
Sono preferibili i profili in possesso di titolo coerente (LAUREA di 3 o 5 anni) in giurisprudenza, psicologia, economia, scienze politiche, scienze della formazione, scienze dell’educazione, etc.
PROFILO PROFESSIONALE
Il Tecnico specializzato dei servizi per il lavoro si occupa dell’accoglienza e dell’erogazione di servizi di orientamento informativo agli utenti, concordando percorsi personalizzati per l’occupazione e lo sviluppo professionale;
favorendo l’incontro domanda/offerta di lavoro;
accompagnando l’inserimento lavorativo.
Il percorso formativo di 180 ore + 2 mesi di tirocinio, come previsto dalla DGR 1190/2024), può sostituire un anno di esperienza pregressa richiesta per essere accreditato come OML – Operatore del Mercato del Lavoro come previsto dalla Guida per l’Accreditamento ai Servizi per il lavoro, di cui all’Allegato A al DDR n. 114/2024.
IL PROGRAMMA
6 ore – Orientamento Specialistico Individuale
4 ore – Orientamento di Gruppo
180 ore – Formazione professionalizzante
240 ore – 2 mesi tirocinio c/o ente accreditato ai servizi
al lavoro con relativo accompagnamento
1 ora – Valutazione degli apprendimenti
MODALITÀ DI INVIO CANDIDATURA
Le domande dovranno essere inviate via mail al seguente indirizzo lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Allegare alla domanda:
Curriculum Vitae in formato Europass;
Copia documento di identità e codice fiscale;
Permesso di soggiorno (se cittadini extracomunitari);
DID – Dichiarazione di Immediata Disponibilità (sarà possibile consegnarla entro l’avvio della prima attività di orientamento specialistico individuale)
SELEZIONE
Le domande verranno prese in esame in ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
In particolare, verificati i requisiti di ammissibilità formale, verrà realizzato un colloquio conoscitivo e motivazionale presso Coges in Viale San Marco 172,
Mestre (VE) oppure online tramite piattaforma Zoom.
L’accoglimento della domanda sarà subordinato al raggiungimento del punteggio minimo di 20 su 30 da parte del/della candidato/a.
Eventuali ulteriori domande saranno prese in considerazione in caso di ritiri, per i relativi subentri.
ATTESTAZIONE FINALE
Al termine del tirocinio sarà consegnata l’Attestazione Finale di Tirocinio ai sensi della DGR 1816/2017.
INDENNITÀ DI TIROCINIO
€ 500,00 lordi/mese, sarà riconosciuta solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile previsto dal progetto formativo del tirocinio.
La partecipazione al percorso è funzionale alla presentazione della richiesta dei BONUS di cui alla DGR n. 1342 del 14 novembre 2024, entro i limiti previsti
dalla normativa di riferimento.
Le domande di BONUS, vanno presentate presso il CPI dal/dalla destinatario/a.
Venezia Mestre, 06.06.2025
DGR N. 1190 DEL 15.10.2024 “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA” PRIORITÀ 1 OCCUPAZIONE –
OBIETTIVO SPECIFICO ESO 4.1 (1.A) – PROGETTO L1 WE – RISORSE UMANE DALL’ORIENTAMENTO
ALL’AMMINISTRAZIONE COD. 3650-0001-1190-2024
DESTINATARI
8 persone con diploma di scuola secondaria di secondo grado disoccupate ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20158, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, residenti o domiciliate nel territorio regionale, di età superiore ai 18 anni (o inferiore se hanno assolto l’obbligo formativo).
Sono preferibili i profili in possesso di titolo coerente (LAUREA di 3 o 5 anni) in giurisprudenza, psicologia, economia, scienze politiche, scienze della formazione, scienze dell’educazione, etc.
PROFILO PROFESSIONALE
Il Tecnico specializzato dei servizi per il lavoro si occupa dell’accoglienza e dell’erogazione di servizi di orientamento informativo agli utenti, concordando percorsi personalizzati per l’occupazione e lo sviluppo professionale;
favorendo l’incontro domanda/offerta di lavoro;
accompagnando l’inserimento lavorativo.
Il percorso formativo di 180 ore + 2 mesi di tirocinio, come previsto dalla DGR 1190/2024), può sostituire un anno di esperienza pregressa richiesta per essere accreditato come OML – Operatore del Mercato del Lavoro come previsto dalla Guida per l’Accreditamento ai Servizi per il lavoro, di cui all’Allegato A al DDR n. 114/2024.
IL PROGRAMMA
6 ore – Orientamento Specialistico Individuale
4 ore – Orientamento di Gruppo
180 ore – Formazione professionalizzante
240 ore – 2 mesi tirocinio c/o ente accreditato ai servizi
al lavoro con relativo accompagnamento
1 ora – Valutazione degli apprendimenti
MODALITÀ DI INVIO CANDIDATURA
Le domande dovranno essere inviate via mail al seguente indirizzo lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Allegare alla domanda:
Curriculum Vitae in formato Europass;
Copia documento di identità e codice fiscale;
Permesso di soggiorno (se cittadini extracomunitari);
DID – Dichiarazione di Immediata Disponibilità (sarà possibile consegnarla entro l’avvio della prima attività di orientamento specialistico individuale)
SELEZIONE
Le domande verranno prese in esame in ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
In particolare, verificati i requisiti di ammissibilità formale, verrà realizzato un colloquio conoscitivo e motivazionale presso Coges in Viale San Marco 172,
Mestre (VE) oppure online tramite piattaforma Zoom.
L’accoglimento della domanda sarà subordinato al raggiungimento del punteggio minimo di 20 su 30 da parte del/della candidato/a.
Eventuali ulteriori domande saranno prese in considerazione in caso di ritiri, per i relativi subentri.
ATTESTAZIONE FINALE
Al termine del tirocinio sarà consegnata l’Attestazione Finale di Tirocinio ai sensi della DGR 1816/2017.
INDENNITÀ DI TIROCINIO
€ 500,00 lordi/mese, sarà riconosciuta solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile previsto dal progetto formativo del tirocinio.
La partecipazione al percorso è funzionale alla presentazione della richiesta dei BONUS di cui alla DGR n. 1342 del 14 novembre 2024, entro i limiti previsti
dalla normativa di riferimento.
Le domande di BONUS, vanno presentate presso il CPI dal/dalla destinatario/a.
Venezia Mestre, 06.06.2025
L’ente di formazione Coges è un’organizzazione dinamica, flessibile e socialmente responsabile, in grado di soddisfare le esigenze del mercato del lavoro locale. Attraverso la formazione e lo sviluppo delle competenze, diamo la possibilità alle persone e alle imprese di realizzare il loro pieno potenziale. Grazie all’ampia scelta corsi, alle ridotte dimensioni delle classi e a formatori esperti, creiamo un ambiente di apprendimento innovativo in grado di soddisfare le esigenze e le aspirazioni attuali e future della comunità e degli individui.
C.F. e P.Iva: 02793590270 | CODICE DESTINATARIO SDI: W7YVJK9 | INFORMATIVA PRIVACY | COOKIE POLICY | WHISTLEBLOWING
© Copyright 2024 | CO.GE.S. don Lorenzo Milani | Powered by Pixel Thread S.rl.