Compila il form per iscriverti

TECNICO DELL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE – VENEZIA

INFORMAZIONI E CONTATTI
Ref. Elena Niero
Viale San Marco 172 – 30173 Mestre (VE)
Tel. 041 5316403
mail: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it

DGR N. 1190 DEL 15.10.2024 “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA” PRIORITÀ 1 OCCUPAZIONE – OBIETTIVO SPECIFICO ESO 4.1 (1.A) – PROGETTO L1 WE – RISORSE UMANE DALL’ORIENTAMENTO ALL’AMMINISTRAZIONE COD. 3650-0001-1190-2024

DESTINATARI

8 persone disoccupate ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20158, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, residenti o domiciliate nel territorio regionale, di età superiore ai 18 anni (o inferiore se hanno assolto l’obbligo formativo).
È richiesta la padronanza della lingua italiana, il possesso di un diploma o qualifica professionale.

PROFILO PROFESSIONALE

Il Tecnico dell’amministrazione del personale svolge un ruolo essenziale nella gestione amministrativa e contabile dei dipendenti all’interno di un’azienda o per conto terzi. Questa figura si occupa di garantire il corretto svolgimento delle attività burocratiche relative al rapporto di lavoro, seguendo le normative vigenti e utilizzando strumenti informatici specializzati.

IL PROGRAMMA

• 6 ore – Orientamento Specialistico Individuale
• 4 ore – Orientamento di Gruppo
• 300 ore – Formazione professionalizzante
• 360 ore – 3 mesi tirocinio c/o ente accreditato ai servizi al lavoro con relativo accompagnamento
• 1 ora – Valutazione degli apprendimenti

MODALITÀ DI INVIO CANDIDATURA

Le domande dovranno essere inviate via mail al seguente indirizzo lavoro-formazione@cogesdonmilani.it Allegare alla domanda:
Curriculum Vitae in formato Europass;
Copia documento di identità e codice fiscale;
Permesso di soggiorno (se cittadini extracomunitari); DID – Dichiarazione di Immediata Disponibilità (sarà possibile consegnarla entro l’avvio della prima attività di orientamento specialistico individuale)

SELEZIONE

Le domande verranno prese in esame in ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento dei posti disponibili.
In particolare, verificati i requisiti di ammissibilità formale, verrà realizzato un colloquio conoscitivo e motivazionale presso Coges in Viale San Marco 172, Mestre (VE) oppure online.
L’accoglimento della domanda sarà subordinato al raggiungimento del punteggio minimo di 20 su 30 da parte del/della candidato/a.
Eventuali ulteriori domande saranno prese in considerazione in caso di ritiri, per i relativi subentri.

ATTESTAZIONE FINALE

Al termine del tirocinio sarà consegnata l’Attestazione Finale di Tirocinio ai sensi della DGR 1816/2017.

INDENNITÀ DI TIROCINIO

€ 500,00 lordi/mese, sarà riconosciuta solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile previsto dal progetto formativo del tirocinio.
La partecipazione al percorso è funzionale alla presentazione della richiesta dei BONUS di cui alla DGR n. 1342 del 14 novembre 2024, entro i limiti previsti dalla normativa di riferimento.
Le domande di BONUS, vanno presentate presso il CPI dal/dalla destinatario/a.

 

Venezia Mestre, 26.06.2025

 

TECNICO DELL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE – VENEZIA

DGR N. 1190 DEL 15.10.2024 “WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA” PRIORITÀ 1 OCCUPAZIONE – OBIETTIVO SPECIFICO ESO 4.1 (1.A) – PROGETTO L1 WE – RISORSE UMANE DALL’ORIENTAMENTO ALL’AMMINISTRAZIONE COD. 3650-0001-1190-2024

DESTINATARI

8 persone disoccupate ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20158, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, residenti o domiciliate nel territorio regionale, di età superiore ai 18 anni (o inferiore se hanno assolto l’obbligo formativo).
È richiesta la padronanza della lingua italiana, il possesso di un diploma o qualifica professionale.

PROFILO PROFESSIONALE

Il Tecnico dell’amministrazione del personale svolge un ruolo essenziale nella gestione amministrativa e contabile dei dipendenti all’interno di un’azienda o per conto terzi. Questa figura si occupa di garantire il corretto svolgimento delle attività burocratiche relative al rapporto di lavoro, seguendo le normative vigenti e utilizzando strumenti informatici specializzati.

IL PROGRAMMA

• 6 ore – Orientamento Specialistico Individuale
• 4 ore – Orientamento di Gruppo
• 300 ore – Formazione professionalizzante
• 360 ore – 3 mesi tirocinio c/o ente accreditato ai servizi al lavoro con relativo accompagnamento
• 1 ora – Valutazione degli apprendimenti

MODALITÀ DI INVIO CANDIDATURA

Le domande dovranno essere inviate via mail al seguente indirizzo lavoro-formazione@cogesdonmilani.it Allegare alla domanda:
Curriculum Vitae in formato Europass;
Copia documento di identità e codice fiscale;
Permesso di soggiorno (se cittadini extracomunitari); DID – Dichiarazione di Immediata Disponibilità (sarà possibile consegnarla entro l’avvio della prima attività di orientamento specialistico individuale)

SELEZIONE

Le domande verranno prese in esame in ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento dei posti disponibili.
In particolare, verificati i requisiti di ammissibilità formale, verrà realizzato un colloquio conoscitivo e motivazionale presso Coges in Viale San Marco 172, Mestre (VE) oppure online.
L’accoglimento della domanda sarà subordinato al raggiungimento del punteggio minimo di 20 su 30 da parte del/della candidato/a.
Eventuali ulteriori domande saranno prese in considerazione in caso di ritiri, per i relativi subentri.

ATTESTAZIONE FINALE

Al termine del tirocinio sarà consegnata l’Attestazione Finale di Tirocinio ai sensi della DGR 1816/2017.

INDENNITÀ DI TIROCINIO

€ 500,00 lordi/mese, sarà riconosciuta solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile previsto dal progetto formativo del tirocinio.
La partecipazione al percorso è funzionale alla presentazione della richiesta dei BONUS di cui alla DGR n. 1342 del 14 novembre 2024, entro i limiti previsti dalla normativa di riferimento.
Le domande di BONUS, vanno presentate presso il CPI dal/dalla destinatario/a.

 

Venezia Mestre, 26.06.2025

 

Compila il form per iscriverti

Corsi simili