Cerca
Close this search box.

Compila il form per iscriverti

OPERATORE DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO

In breve

Presentazione candidature: 19/09/2024
Selezioni: 24/09/2024
Sede del corso: Mestre
Numero destinatari: 12
Mail: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Tel: 041 5385630

ISCRIZIONI CHIUSE

Dgr 1304|2023_ FORTI: FORmazione e TIrocinio” Work Experience breve – Anno 2023/2024

FSE+ PR VENETO 2021-2027 Priorità 1 Occupazione

OPERATORE DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO

3650-0004-1304-2023

 

 

La Work Experience della durata di 120 ore si propone, attraverso un programma ricco e stimolante, di formare una figura che abbia competenze tecniche in ambito di gestione del magazzino. Gli allievi saranno in grado di occuparsi della registrazione dei relativi dati all’interno di sistemi di gestione delle scorte informatizzati, raccogliendo la documentazione relativa ad ogni stock.

Al termine della formazione, il progetto prevede un tirocinio di 240 ore in aziende del settore.

 

Profilo professionale
L’Operatore della logistica e del magazzino si occupa di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, spedizioni e consegne e registrare i relativi dati informativi. Assicura l’imballaggio e la spedizione della merce. Si relaziona con le funzioni acquisti, vendite e logistica e, all’esterno, con i fornitori dei servizi di spedizione, trasporto e distribuzione.

 

A chi è rivolto
12 persone disoccupate. Non sono previsti requisiti di ingresso rigidi. Tuttavia, durante le selezioni, saranno valutati la padronanza della lingua italiana e il possesso di un diploma o qualifica professionale. È prevista l’erogazione dell’indennità di € 450,00 lordi/mese per l’attività di tirocinio salvo il raggiungimento della frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile previsto dal progetto formativo del tirocinio.

 

Programma del percorso

  • 2 ore di ORIENTAMENTO INDIVIDUALE
  • 6 ore di ORIENTAMENTO DI GRUPPO
  • 120 ore di aula per FORMARE FUTURI OPERATORI DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO. Il corso ha una organizzazione modulare di 4 unità di apprendimento:
  • Gestire gli spazi attrezzati del magazzino -ore 28
  • Realizzare la movimentazione e lo stoccaggio delle merci – ore 28
  • Realizzare il trattamento dei dati di magazzino – ore 32
  • Realizzare l’imballaggio e la spedizione delle merci – Ore 32

– 2 mesi di TIROCINIO PRESSO AZIENDE DEL SETTORE

 

Come partecipare
Invia i seguenti documenti entro  giovedì 19 settembre 2024 a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it indicando nell’oggetto: WE_L&M:

  • Curriculum Vitae, copia fronte e retro di un documento di identità in corso di validità – Copia codice fiscale
  • Dichiarazione di disoccupazione
  • Indicazione se beneficiari o no di prestazioni di sostegno al reddito (ASPI– Mini ASPI-NASPI-ASDI) o reddito di cittadinanza.

Le selezioni si terranno presso Coges a Mestre, in Viale San Marco 172, martedì 24 settembre 2024.

Quando e dove
Il percorso si terrà presso Coges a Mestre, in Viale San Marco 172 a partire da settembre 2024. I tirocini si terranno presso aziende locali.

Progetto approvato con DDR 313 del 12/06/2024, importo finanziato 33.732,00€

OPERATORE DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO

ISCRIZIONI CHIUSE

Dgr 1304|2023_ FORTI: FORmazione e TIrocinio” Work Experience breve – Anno 2023/2024

FSE+ PR VENETO 2021-2027 Priorità 1 Occupazione

OPERATORE DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO

3650-0004-1304-2023

 

 

La Work Experience della durata di 120 ore si propone, attraverso un programma ricco e stimolante, di formare una figura che abbia competenze tecniche in ambito di gestione del magazzino. Gli allievi saranno in grado di occuparsi della registrazione dei relativi dati all’interno di sistemi di gestione delle scorte informatizzati, raccogliendo la documentazione relativa ad ogni stock.

Al termine della formazione, il progetto prevede un tirocinio di 240 ore in aziende del settore.

 

Profilo professionale
L’Operatore della logistica e del magazzino si occupa di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, spedizioni e consegne e registrare i relativi dati informativi. Assicura l’imballaggio e la spedizione della merce. Si relaziona con le funzioni acquisti, vendite e logistica e, all’esterno, con i fornitori dei servizi di spedizione, trasporto e distribuzione.

 

A chi è rivolto
12 persone disoccupate. Non sono previsti requisiti di ingresso rigidi. Tuttavia, durante le selezioni, saranno valutati la padronanza della lingua italiana e il possesso di un diploma o qualifica professionale. È prevista l’erogazione dell’indennità di € 450,00 lordi/mese per l’attività di tirocinio salvo il raggiungimento della frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile previsto dal progetto formativo del tirocinio.

 

Programma del percorso

  • 2 ore di ORIENTAMENTO INDIVIDUALE
  • 6 ore di ORIENTAMENTO DI GRUPPO
  • 120 ore di aula per FORMARE FUTURI OPERATORI DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO. Il corso ha una organizzazione modulare di 4 unità di apprendimento:
  • Gestire gli spazi attrezzati del magazzino -ore 28
  • Realizzare la movimentazione e lo stoccaggio delle merci – ore 28
  • Realizzare il trattamento dei dati di magazzino – ore 32
  • Realizzare l’imballaggio e la spedizione delle merci – Ore 32

– 2 mesi di TIROCINIO PRESSO AZIENDE DEL SETTORE

 

Come partecipare
Invia i seguenti documenti entro  giovedì 19 settembre 2024 a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it indicando nell’oggetto: WE_L&M:

  • Curriculum Vitae, copia fronte e retro di un documento di identità in corso di validità – Copia codice fiscale
  • Dichiarazione di disoccupazione
  • Indicazione se beneficiari o no di prestazioni di sostegno al reddito (ASPI– Mini ASPI-NASPI-ASDI) o reddito di cittadinanza.

Le selezioni si terranno presso Coges a Mestre, in Viale San Marco 172, martedì 24 settembre 2024.

Quando e dove
Il percorso si terrà presso Coges a Mestre, in Viale San Marco 172 a partire da settembre 2024. I tirocini si terranno presso aziende locali.

Progetto approvato con DDR 313 del 12/06/2024, importo finanziato 33.732,00€

Compila il form per iscriverti

Corsi simili