Compila il form per iscriverti

CORSO SVILUPPO DI PROCESSI E APPLICAZIONI CON LE TECNOLOGIE “LOW CODE – NO CODE”

Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale

In breve

Inoltro richieste di partecipazione: 27/01/2025

Sede del corso: Mestre

Avvio corso: 3 Febbraio 2025

Posti disponibili: 10

Mail: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it

Tel: 041 5316403

CORSO SVILUPPO DI PROCESSI E APPLICAZIONI CON LE TECNOLOGIE “LOW CODE – NO CODE”
Bando “Prospettive”, promosso e gestito da “Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale

Il corso, completamente gratuito, della durata di 88 ore, è ideale per chiunque voglia imparare a programmare, senza dover scrivere codice o avere competenze di programmazione avanzate, utilizzando Microsoft Power Platform e Microsoft 365: strumenti innovativi che ti permettono di automatizzare processi, analizzare dati e connettere le informazioni in modo semplice ed efficace.

A CHI È RIVOLTO

10 persone disoccupate di età compresa tra i 34 e i 50 anni, residenti o domiciliati in Regione Veneto.
Ai partecipanti ed alle partecipanti con ISEE inferiore ai 20.000 Euro e con a carico persone disabili e/o con bambini di età inferiore 12, potrà essere riconosciuto un voucher di conciliazione finalizzato a facilitare la frequenza e la tenuta.

IL CORSO È PER TE SE VUOI:

  • Imparare a creare applicazioni su misura, rapide e scalabili, soddisfacendo le più attuali esigenze delle aziende;
  • Contribuire alla creazione di soluzioni, favorendo collaborazione e innovazione in ogni ambito lavorativo, senza dipendere da tecnici IT;
  • Sfruttare il potenziale del cloud e dell’intelligenza artificiale per supportare le aziende nella loro evoluzione digitale.

PROGRAMMA

Date Orario Argomenti
03/02/2025 09:00 13:00 Panoramica delle tecnologie Microsoft in ambito “Low Code / No Code”.

  • Cos’è il Low Code e qual è il suo futuro nel mondo informatico
  • Cos’è la Power Platform e quali sono i suoi elementi
  • Introduzione ai prodotti e ai servizi della Power Platform
  • Esempi applicativi sugli argomenti trattati
04/02/2025 09:00 13:00 Approfondimento dettagliato sulle metodologie per realizzare applicazioni con la power platform

  • Model Driven & Canvas Apps, differenze ed ambiti di applicazione
  • Come gestire l’accesso ai dati
  • Power Platform connectors
  • Connettori comuni (Sharepoint, OneDrive, Office, Dataverse)
  • Utilizzo low code del dataverse
  • Creare Canvas Apps
  • Creare Model-Driven apps
  • Introduzione a Power Pages
  • Attività di laboratorio sugli argomenti trattati
05/02/2025 09:00 13:00
06/02/2025 09:00 13:00
07/02/2025 09:00 13:00
10/02/2025 09:00 13:00
11/02/2025 09:00 13:00
11/02/2025 09:00 13:00
13/02/2025 09:00 13:00
14/02/2025 09:00 13:00
17/02/2025 09:00 13:00
18/02/2025 09:00 13:00
19/02/2025 09:00 13:00 Sviluppo automazione con la Power Platform e introduzione a Copilot Studio

  • Creare un flusso di integrazione con Power Automate
  • Creare un flusso di integrazione con Dataflow
  • Introduzione a Copilot Studio
  • Attività di laboratorio sugli argomenti trattati.
20/02/2025 09:00 13:00
21/02/2025 09:00 13:00
24/02/2025 09:00 13:00
25/02/2025 09:00 13:00
26/02/2025 09:00 13:00
27/02/2025 09:00 13:00
27/02/2025 09:00 13:00
28/02/2025 09:00 13:00
10/03/2025 09:00 13:00 Corso Soft e Life Skills per la crescita personale e professionale
11/03/2025 09:00 13:00 Corso Soft e Life Skills per la crescita personale e professionale

IL PERCORSO

Il corso si inserisce all’intero di un percorso che prevede per ciascun partecipante anche:

  • Orientamento individuale di 6 ore;
  • Orientamento di gruppo di 4 ore:
  • Accompagnamento personalizzato alla ricerca attiva di lavoro con un operatore specializzato di 6 ore.

COME PARTECIPARE

Compila il modulo che trovi qui a fianco o invia una mail di richiesta di partecipazione entro lunedì 27 gennaio 2025  a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it indicando:

  • nell’oggetto: LO_CO;
  • nel testo della mail: nome, cognome, codice fiscale e un contatto telefonico.

DOVE

Il percorso si terrà presso Coges a Mestre, in Viale San Marco 172.

CORSO SVILUPPO DI PROCESSI E APPLICAZIONI CON LE TECNOLOGIE “LOW CODE – NO CODE”

CORSO SVILUPPO DI PROCESSI E APPLICAZIONI CON LE TECNOLOGIE “LOW CODE – NO CODE”
Bando “Prospettive”, promosso e gestito da “Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale

Il corso, completamente gratuito, della durata di 88 ore, è ideale per chiunque voglia imparare a programmare, senza dover scrivere codice o avere competenze di programmazione avanzate, utilizzando Microsoft Power Platform e Microsoft 365: strumenti innovativi che ti permettono di automatizzare processi, analizzare dati e connettere le informazioni in modo semplice ed efficace.

A CHI È RIVOLTO

10 persone disoccupate di età compresa tra i 34 e i 50 anni, residenti o domiciliati in Regione Veneto.
Ai partecipanti ed alle partecipanti con ISEE inferiore ai 20.000 Euro e con a carico persone disabili e/o con bambini di età inferiore 12, potrà essere riconosciuto un voucher di conciliazione finalizzato a facilitare la frequenza e la tenuta.

IL CORSO È PER TE SE VUOI:

  • Imparare a creare applicazioni su misura, rapide e scalabili, soddisfacendo le più attuali esigenze delle aziende;
  • Contribuire alla creazione di soluzioni, favorendo collaborazione e innovazione in ogni ambito lavorativo, senza dipendere da tecnici IT;
  • Sfruttare il potenziale del cloud e dell’intelligenza artificiale per supportare le aziende nella loro evoluzione digitale.

PROGRAMMA

Date Orario Argomenti
03/02/2025 09:00 13:00 Panoramica delle tecnologie Microsoft in ambito “Low Code / No Code”.

  • Cos’è il Low Code e qual è il suo futuro nel mondo informatico
  • Cos’è la Power Platform e quali sono i suoi elementi
  • Introduzione ai prodotti e ai servizi della Power Platform
  • Esempi applicativi sugli argomenti trattati
04/02/2025 09:00 13:00 Approfondimento dettagliato sulle metodologie per realizzare applicazioni con la power platform

  • Model Driven & Canvas Apps, differenze ed ambiti di applicazione
  • Come gestire l’accesso ai dati
  • Power Platform connectors
  • Connettori comuni (Sharepoint, OneDrive, Office, Dataverse)
  • Utilizzo low code del dataverse
  • Creare Canvas Apps
  • Creare Model-Driven apps
  • Introduzione a Power Pages
  • Attività di laboratorio sugli argomenti trattati
05/02/2025 09:00 13:00
06/02/2025 09:00 13:00
07/02/2025 09:00 13:00
10/02/2025 09:00 13:00
11/02/2025 09:00 13:00
11/02/2025 09:00 13:00
13/02/2025 09:00 13:00
14/02/2025 09:00 13:00
17/02/2025 09:00 13:00
18/02/2025 09:00 13:00
19/02/2025 09:00 13:00 Sviluppo automazione con la Power Platform e introduzione a Copilot Studio

  • Creare un flusso di integrazione con Power Automate
  • Creare un flusso di integrazione con Dataflow
  • Introduzione a Copilot Studio
  • Attività di laboratorio sugli argomenti trattati.
20/02/2025 09:00 13:00
21/02/2025 09:00 13:00
24/02/2025 09:00 13:00
25/02/2025 09:00 13:00
26/02/2025 09:00 13:00
27/02/2025 09:00 13:00
27/02/2025 09:00 13:00
28/02/2025 09:00 13:00
10/03/2025 09:00 13:00 Corso Soft e Life Skills per la crescita personale e professionale
11/03/2025 09:00 13:00 Corso Soft e Life Skills per la crescita personale e professionale

IL PERCORSO

Il corso si inserisce all’intero di un percorso che prevede per ciascun partecipante anche:

  • Orientamento individuale di 6 ore;
  • Orientamento di gruppo di 4 ore:
  • Accompagnamento personalizzato alla ricerca attiva di lavoro con un operatore specializzato di 6 ore.

COME PARTECIPARE

Compila il modulo che trovi qui a fianco o invia una mail di richiesta di partecipazione entro lunedì 27 gennaio 2025  a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it indicando:

  • nell’oggetto: LO_CO;
  • nel testo della mail: nome, cognome, codice fiscale e un contatto telefonico.

DOVE

Il percorso si terrà presso Coges a Mestre, in Viale San Marco 172.

Compila il form per iscriverti