Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale
IN BREVE
Inoltro richieste di partecipazione: entro 05/03/2025
Sede del corso: ONLINE
Avvio corso: 10 Marzo 2025
Posti disponibili: 10
Mail: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Tel: 041 5316403
CORSO PROGRAMMAZIONE HTML/JAVA ED.2
Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale
Il corso, completamente gratuito, della durata di 40 ore, è ideale per chiunque voglia acquisire o rafforzare le competenze e le conoscenze fondamentali necessarie per lavorare nel mondo della programmazione per il web.
A CHI È RIVOLTO
10 persone disoccupate di età compresa tra i 34 e i 50 anni, residenti o domiciliati in Regione Veneto.
IL CORSO È PER TE SE VUOI:
• acquisire una comprensione solida dei due principali linguaggi di programmazione;
• utilizzarne con sicurezza i principali strumenti e funzioni;
• rafforzare le tue competenze trasversali.
Lunedì 10/03/2025 13:00 15:30 ● Presentazione del corso ● Cos’è un sito web, cos’è una pagina web ● Front-end e back-end development ● Cosa ci serve ● Servizi di web hosting ● Creazione della prima pagina web con HTML e CSS ● Materiali per lo studio e l’autoformazione Come funziona il web ● Come funziona il web ● Internet vs World Wide Web ● L’architettura client-server ● Come il browser “costruisce” e visualizza una pagina web ● Gestire i file dei propri progetti web Mercoledì 12/03/2025 9:30 13:00 Come funziona il web ● Come funziona il web ● Internet vs World Wide Web ● L’architettura client-server ● Come il browser “costruisce” e visualizza una pagina web ● Gestire i file dei propri progetti web Struttura di base di un documento HTML, developer tools ● Il linguaggio HTML ● I browser Internet ● Struttura di base di un file HTML ● I tag <head> e <body> ● Gli strumenti per sviluppatori ● L’inspector HTML e CSS ● Il Document Object Model ● Debugger Javascript e console Giovedì 13/03/2025 9:00 13:00 Soft e Life Skills per la Crescita Personale e Professionale Venerdì 14/03/2025 9:30 13:00 Tag principali ● Tag di base (h1…h6, p, a, img) ● Alcune considerazioni sulle immagini ● Attributi dei tag ● Altri tag (ul, ol, li, table, form, input, ecc.) ● Elementi inline e block Lunedì 17/03/2025 13:00 15:30 Introduzione al CSS e selettori ● Nozioni generali sul CSS ● Aggiunta di un foglio di stile ad una pagina HTML ● Sintassi di un foglio CSS ● Unità di misura CSS ● Selettori CSS: di elemento, di classe, di id, di discendente, di figlio diretto, di attributo, pseudo-class, pseudo-element CSS: colore e bordi ● Colore (del testo, dei bordi, dello sfondo) ● Formattazione dei bordi e degli sfondi ● Ombre CSS: dimensioni, spaziature e testo ● Margini, padding, altezza e larghezza degli elementi della pagina ● Formattazione del testo Mercoledì 19/03/2025 9:30 13:00 Web semantico ● I tag div e span ● Web semantico per l’accessibilità ● Struttura di una pagina con <header>, <nav>, <main>, <section>, <article>, <footer> ● Contenuti audio ● Contenuti video ● HTML embedding con il tag <iframe> ● Pianificazione di un sito web Giovedì 20/03/2025 9:00 13:00 Soft e Life Skills per la Crescita Personale e Professionale Venerdì 21/03/2025 9:30 13:00 Posizionamento e siti responsive ● Posizionamento di un elemento sulla pagina ● Visualizzazione di un elemento sulla pagina ● La proprietà z-index ● I menu dropdown con il linguaggio CSS ● Siti web responsive ● Media queries ● CSS per l’accessibilità Lunedì 24/03/2025 13:00 15:30 Introduzione a Javascript ● Che cos’è Javascript, cosa può e non può fare ● Cenni ai linguaggi di programmazione ● Aggiungere codice Javascript alla pagina ● Prima esercitazione con Javascript Mercoledì 26/03/2025 9:30 13:00 Dati, operatori, funzioni, oggetti, eventi ● Variabili e tipi di dato ● Operatori aritmetici e di assegnazione ● Funzioni ● Oggetti ● L’interazione con il DOM ● Eventi Venerdì 28/03/2025 9:30 13:00 Stringhe ● Cosa sono e perché si usano le stringhe ● Le stringhe in Javascript ● Operazioni sulle stringhe Lunedì 31/03/2025 9:30 13:00 Indovina il numero (funzioni, eventi, istruzione if) ● Descrizione dell’esercitazione “Indovina il numero” ● Creazione di una pagina web con titolo, paragrafi, caselle di input ● Metodo querySelector ● Commentare il codice ● Creare funzioni e associarle a degli eventi ● Generare numeri casuali
IL PERCORSO
Il corso si inserisce all’intero di un percorso che prevede per ciascun partecipante anche:
• Orientamento individuale di 6 ore;
• Orientamento di gruppo di 4 ore:
• Accompagnamento personalizzato alla ricerca attiva di lavoro con un operatore specializzato di 6 ore.
COME PARTECIPARE
Compila il modulo che trovi qui a fianco o invia una mail di richiesta di partecipazione entro Mercoledì 5 Marzo 2025 a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
indicando:
– nell’oggetto: HTML2;
– nel testo della mail: nome, cognome, codice fiscale e un contatto telefonico.
DOVE
Il percorso si terrà online su piattaforma ZOOM.
CORSO PROGRAMMAZIONE HTML/JAVA ED.2
Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale
Il corso, completamente gratuito, della durata di 40 ore, è ideale per chiunque voglia acquisire o rafforzare le competenze e le conoscenze fondamentali necessarie per lavorare nel mondo della programmazione per il web.
A CHI È RIVOLTO
10 persone disoccupate di età compresa tra i 34 e i 50 anni, residenti o domiciliati in Regione Veneto.
IL CORSO È PER TE SE VUOI:
• acquisire una comprensione solida dei due principali linguaggi di programmazione;
• utilizzarne con sicurezza i principali strumenti e funzioni;
• rafforzare le tue competenze trasversali.
Lunedì 10/03/2025 13:00 15:30 ● Presentazione del corso ● Cos’è un sito web, cos’è una pagina web ● Front-end e back-end development ● Cosa ci serve ● Servizi di web hosting ● Creazione della prima pagina web con HTML e CSS ● Materiali per lo studio e l’autoformazione Come funziona il web ● Come funziona il web ● Internet vs World Wide Web ● L’architettura client-server ● Come il browser “costruisce” e visualizza una pagina web ● Gestire i file dei propri progetti web Mercoledì 12/03/2025 9:30 13:00 Come funziona il web ● Come funziona il web ● Internet vs World Wide Web ● L’architettura client-server ● Come il browser “costruisce” e visualizza una pagina web ● Gestire i file dei propri progetti web Struttura di base di un documento HTML, developer tools ● Il linguaggio HTML ● I browser Internet ● Struttura di base di un file HTML ● I tag <head> e <body> ● Gli strumenti per sviluppatori ● L’inspector HTML e CSS ● Il Document Object Model ● Debugger Javascript e console Giovedì 13/03/2025 9:00 13:00 Soft e Life Skills per la Crescita Personale e Professionale Venerdì 14/03/2025 9:30 13:00 Tag principali ● Tag di base (h1…h6, p, a, img) ● Alcune considerazioni sulle immagini ● Attributi dei tag ● Altri tag (ul, ol, li, table, form, input, ecc.) ● Elementi inline e block Lunedì 17/03/2025 13:00 15:30 Introduzione al CSS e selettori ● Nozioni generali sul CSS ● Aggiunta di un foglio di stile ad una pagina HTML ● Sintassi di un foglio CSS ● Unità di misura CSS ● Selettori CSS: di elemento, di classe, di id, di discendente, di figlio diretto, di attributo, pseudo-class, pseudo-element CSS: colore e bordi ● Colore (del testo, dei bordi, dello sfondo) ● Formattazione dei bordi e degli sfondi ● Ombre CSS: dimensioni, spaziature e testo ● Margini, padding, altezza e larghezza degli elementi della pagina ● Formattazione del testo Mercoledì 19/03/2025 9:30 13:00 Web semantico ● I tag div e span ● Web semantico per l’accessibilità ● Struttura di una pagina con <header>, <nav>, <main>, <section>, <article>, <footer> ● Contenuti audio ● Contenuti video ● HTML embedding con il tag <iframe> ● Pianificazione di un sito web Giovedì 20/03/2025 9:00 13:00 Soft e Life Skills per la Crescita Personale e Professionale Venerdì 21/03/2025 9:30 13:00 Posizionamento e siti responsive ● Posizionamento di un elemento sulla pagina ● Visualizzazione di un elemento sulla pagina ● La proprietà z-index ● I menu dropdown con il linguaggio CSS ● Siti web responsive ● Media queries ● CSS per l’accessibilità Lunedì 24/03/2025 13:00 15:30 Introduzione a Javascript ● Che cos’è Javascript, cosa può e non può fare ● Cenni ai linguaggi di programmazione ● Aggiungere codice Javascript alla pagina ● Prima esercitazione con Javascript Mercoledì 26/03/2025 9:30 13:00 Dati, operatori, funzioni, oggetti, eventi ● Variabili e tipi di dato ● Operatori aritmetici e di assegnazione ● Funzioni ● Oggetti ● L’interazione con il DOM ● Eventi Venerdì 28/03/2025 9:30 13:00 Stringhe ● Cosa sono e perché si usano le stringhe ● Le stringhe in Javascript ● Operazioni sulle stringhe Lunedì 31/03/2025 9:30 13:00 Indovina il numero (funzioni, eventi, istruzione if) ● Descrizione dell’esercitazione “Indovina il numero” ● Creazione di una pagina web con titolo, paragrafi, caselle di input ● Metodo querySelector ● Commentare il codice ● Creare funzioni e associarle a degli eventi ● Generare numeri casuali
IL PERCORSO
Il corso si inserisce all’intero di un percorso che prevede per ciascun partecipante anche:
• Orientamento individuale di 6 ore;
• Orientamento di gruppo di 4 ore:
• Accompagnamento personalizzato alla ricerca attiva di lavoro con un operatore specializzato di 6 ore.
COME PARTECIPARE
Compila il modulo che trovi qui a fianco o invia una mail di richiesta di partecipazione entro Mercoledì 5 Marzo 2025 a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
indicando:
– nell’oggetto: HTML2;
– nel testo della mail: nome, cognome, codice fiscale e un contatto telefonico.
DOVE
Il percorso si terrà online su piattaforma ZOOM.
L’ente di formazione Coges è un’organizzazione dinamica, flessibile e socialmente responsabile, in grado di soddisfare le esigenze del mercato del lavoro locale. Attraverso la formazione e lo sviluppo delle competenze, diamo la possibilità alle persone e alle imprese di realizzare il loro pieno potenziale. Grazie all’ampia scelta corsi, alle ridotte dimensioni delle classi e a formatori esperti, creiamo un ambiente di apprendimento innovativo in grado di soddisfare le esigenze e le aspirazioni attuali e future della comunità e degli individui.
C.F. e P.Iva: 02793590270 | CODICE DESTINATARIO SDI: W7YVJK9 | INFORMATIVA PRIVACY | COOKIE POLICY | WHISTLEBLOWING
© Copyright 2024 | CO.GE.S. don Lorenzo Milani | Powered by Pixel Thread S.rl.